• Skip to main content
gamma academy

gammacademy

programma il tuo futuro

  • Inglese
  • Italiano
Gamma Academy is a brand of

programma il tuo futuro

Diventa anche tu Protagonista del Cambiamento

PROGRAMMA IL TUO FUTURO

Vuoi entrare a far parte della squadra di “Thinkers” della Gamma Academy?

Inviaci la tua candidatura, ti ricontatteremo per un incontro conoscitivo.

INVIA LA TUA CANDIDATURA

I nostri “Thinkers”

lavorano in team, a fianco di Top Player ICT e Global Brands, su progetti di respiro internazionale in contesti Banking, Insurance e di altre Industry.

testimonial

«Grazie alla disponibilità e alla competenza delle persone che fanno parte della “famiglia” Gamma Academy, il percorso formativo intrapreso mi ha aiutato ad acquisire quella preparazione e quelle competenze necessarie ad affrontare il mondo del lavoro nel migliore dei modi.»
Felice D.

testimonial

«Sentivo spesso parlare di Digital Transformation, di nuova Rivoluzione Industriale e di nuove Professioni Digitali.
Mi chiedevo se la mia formazione da “matematica pura” fosse compatibile con tutto cio’.
Le settimane alla Gamma Academy mi hanno chiarito ogni dubbio.»
Paola S.

LA GAMMA ACADEMY IN PILLOLE

pillola
La nostra Mission

Valorizzando soft e tech skills individuali, creiamo figure altamente qualificate che sappiano interpretare e veicolare il cambiamento culturale e tecnologico in atto.

pillola
Coltiviamo Talenti

Insegniamo ai giovani il pensiero computazionale e il coding e li avviamo al mestiere del software developer trasformandoli nei futuri piloti dell’innovazione.

pillola
Cosa offriamo

Il nostro format prevede una formazione di alto livello tenuta da professionisti del settore ICT, un contratto di assunzione e opportunità di carriera su progetti enterprise pronti ad accogliere giovani curiosi e intraprendenti.

pillola
Chi cerchiamo

Brillanti neolaureati in discipline scientifiche che abbiano conoscenze base in ambito informatico, un buon livello di inglese e che siano predisposti alla mobilità.

metodo

IL NOSTRO METODO

Valorizziamo il tuo potenziale, la tua motivazione e la tua predisposizione al mestiere del developer.
Ti insegniamo il pensiero computazionale e le tecniche di coding attraverso una consolidata metodologia “learn & make”.

Ci focalizziamo sui design pattern, sull’approccio agile, sulla leadership tecnologica e sul team working.

I PROFILI E LE TECNOLOGIE ABILITANTI

host developer

HOST
DEVELOPER

Nel mondo dell’e-business, i grandi elaboratori sono le corazzate che garantiscono il corretto svolgimento delle transazioni e la sicurezza dei dati coinvolti.
L’Host Developer opera sui Mainframe IBM e sviluppa codice in COBOL e DB2 occupandosi delle parti core dei grandi sistemi informativi in uso in banche, assicurazioni ed altre industry.

pega system architect

PEGA SYSTEM
ARCHITECT

Pega è leader mondiale nel software per l’automazione dei processi digitali. Un Certified System Architect (CSA) si occupa del design e della realizzazione di applicazioni low-code costruite sulla Pega Platform. Lavora a diretto contatto con il Cliente e deve garantire il matching tra due architetture, quella di business e quella tecnologica.

backend developer

BACKEND
DEVELOPER

E’ uno sviluppatore che crea codice server side utilizzando tecnologie della “galassia” Java Enterprise Edition quali, ad esempio, Spring, Hibernate e Struts.
Si occupa anche della persistenza dei dati e deve quindi disporre di competenze per l’utilizzo dei database; in primis, il linguaggio SQL.

frontend developer

FRONTEND
DEVELOPER

Progetta e sviluppa le parti di una web application più vicine all’utilizzatore finale.
Cura la user experience e utilizza tecnologie client side quali HTML, CSS e Javascript.
Spesso, “consuma” stream di dati, in formato Json o XML, prodotti dagli sviluppatori di backend e resi disponibili sotto forma di web services.

salesforce

SALESFORCE
DEVELOPER

Salesforce è leader mondiale nelle soluzioni CRM. È interamente basato sul cloud e permette alle aziende di connettersi con i clienti in un modo completamente nuovo nel marketing, nelle vendite, nell’e-commerce, nel servizio clienti. Il Salesforce Developer è capace di sviluppare logiche di business personalizzate e interfacce per estendere Salesforce utilizzando Apex, Visualforce e i componenti di base di Lightning.

automation anywhere

AUTOMATION
SPECIALIST

Uno degli stream più innovativi della Digital Transformation è quello dell’Automazione, in particolare la cosiddetta Robotic Process Automation (RPA). Lo sviluppatore RPA è responsabile della creazione, progettazione, sviluppo e implementazione di sistemi RPA. E’ tenuto ad indagare, analizzare e impostare processi automatizzati per massimizzare l’efficienza di un modello di business.

java

cobol

pega

angular

salesforce

automation anywhere

Ui Path

Blue Prism

Quali opportunità di carriera?

In un mondo sempre più “software defined”, occorrono molteplici competenze e professionalità diverse e complementari tra loro.

BUSINESS ANALYST

BUSINESS ANALYST

Lavora a stretto contatto con gli stakeholder di una determinata business line (marketing, vendite, operation, contabilità o altre). A partire da una precisa fotografia dei processi aziendali, identifica i bisogni attraverso un accurato needs assessment e propone una pianificazione strategica delle soluzioni idonee al raggiungimento degli obiettivi.

TEAM LEADER

TEAM LEADER

Rappresenta il focal point tecnologico, ha innate doti relazionali ed è capace di abilitare la creatività dei singoli. Coordina il team nel processo di generazione delle idee e supporta il gruppo nell’individuazione delle soluzioni adeguate, per raggiungere obiettivi e risultati in modo efficiente e organizzato. Nei momenti di stress, è in grado di stemperare le tensioni e fare in modo che le pressioni si allentino.

SOFTWARE ARCHITECT

SOFTWARE ARCHITECT

Si occupa della progettazione ad alto livello di un’applicazione complessa e delle modalità di integrazione della stessa all’interno del parco applicativo esistente. E’ poliglotta, conosce i design pattern, ha capacità di modellazione dati, ha esperienza di lavoro su architetture orientate ai servizi e conosce tutta la filiera dello sviluppo software.

SOLUTION ARCHITECT

SOLUTION ARCHITECT

Lavora a stretto contatto con il Cliente e concorre attivamente ad elaborare la proposta di soluzione che soddisfa i bisogni di quest’ultimo. Esegue studi di fattibilità make or buy in grado di guidare il Cliente verso scelte di mercato o di realizzazione interna. Ha ottime capacità di comprendere le esigenze del Business e di mapparle sulle soluzioni tecnologiche più idonee e allo stato dell’arte.

SOFTWARE ENGINEER

SOFTWARE ENGINEER

E’ un progettista con una vision rotonda: sa di networking, infrastrutture, piattaforme, design pattern, ambienti di sviluppo e svolge un ruolo di regia su tutto il ciclo di vita degli applicativi. E’ il garante della qualità del software prodotto e individua le best practice assicurandosi che queste siano comprese ed adottate dal team di sviluppatori.

PROJECT MANAGER

PROJECT MANAGER

Coordina e supervisiona i progetti chiavi in mano, garantendo il rispetto dei requisiti, dei tempi e del budget. E’ una sorta di mediatore culturale in grado di comprendere e parlare due lingue: quella del Business e quella dell’IT. Gestisce i piani di progetto stabilendo scadenze, assegnando responsabilità e monitorando lo stato di avanzamento dei progetti.

Scopri di più…

“UNA COSA È AVERE TALENTO.
È UN’ALTRA COSA SCOPRIRE COME USARLO.”

Roger Miller

Unisciti alla Gamma Academy e scopri come dare uno slancio al tuo percorso professionale.

INVIA LA TUA CANDIDATURA
gamma cademy
Gamma Academy: Business Unit di © 2023 Gamma Innovation S.p.A. - CF/PI: 10204130966
Centro Direzionale Milanofiori - Strada Quattro Palazzo A6 - 20057 Assago (MI)
Tel.: +39 02 36543970 • E-mail: academy@gammainnovation.it
Privacy Policy - Cookies Policy

    * tutti i campi contrassegnati da * sono obbligatori